Frenetic Films AG di Zurigo
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo
annunciano l'uscita nella Svizzera francese del film
TERRAFERMA
Première:
martedì 27 marzo 2012, ore 20.00
Cinema Les Scala di Ginevra
www.les-scala.ch
Regia di Emanuele Crialese
Con Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Mimmo Cuticchio, Giuseppe Fiorello, Timnit T.
Dal 28 marzo 2012 nei cinema di Ginevra, Losanna e Friburgo
Un'isola siciliana di pescatori, quasi intatta, è appena lambita dal turismo che pure comincia a modificare comportamenti e mentalità dei suoi abitanti. Al tempo stesso, è investita dagli arrivi dei clandestini e dalla nuova regola del respingimento, che obbliga i marinai a non prestare soccorso ai clandestini dispersi in mare. Proprio in questo ambiente vive una famiglia di pescatori composta da un vecchio di grande autorità, una giovane donna che non vuole rinunciare a vivere una vita migliore ed un ragazzo che, nella confusione, cerca la sua strada morale. La realtà dell'isola li metterà ben presto di fronte ad una decisione che segnerà per sempre la loro esistenza.
Il film è stato presentato in concorso all'ultimo Festival del cinema di Venezia, vincendo il premio della giuria. È stato inoltre scelto come rappresentante italiano per concorrere nella categoria "Miglior film straniero" agli Oscar 2012.
Emanuele Crialese
Nato a Roma nel 1965, Emanuele Crialese è considerato in Italia e all'estero uno dei più affermati nuovi talenti del cinema italiano. Nel 1991 Crialese si trasferisce a New York dove si laurea nel 1995 presso il Dipartimento di Cinema della Tish School of the Arts, la facoltà di cinematografia e teatro più prestigiosa degli Stati Uniti. Dopo aver girato diversi corti, tra cui "Heartless" (1994), vincendo una menzione speciale a Capalbio Cinema, esordisce nel lungometraggio nel 1997 con Once We Were Strangers. Opera in lingua inglese da lui scritta e prodotta, con i soldi ricavati dalla vendita di un paio di orecchini ricevuti in eredità dalla bisnonna, è interpretata da Vincenzo Amato, protagonista anche dei suoi successivi lavori.
Seguono i lungometraggi Respiro e Nuovomondo, entrambi ambientati in Sicilia, film che riscuotono notevole successo di critica e di pubblico, in particolare all'estero, specialmente in Francia. Terraferma è il suo quarto lungometraggio.
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo
Birmensdorferstrasse 198 - CH-8003 ZURIGO
Tel. ++41 044 202 48 46
www.iiczurigo.esteri.it
iiczurigo@esteri.it