|
News pubblicate dal 2003 a ottobre 2020
|
|
|
Tutto tutto Niente Niente, al cinema Kino-Rio di Wetzikon 10, 13 e 16 gennaio 2013
Antonio Albanese decide di dare un seguito a "Qualunquemente", ma invece di continuare a raccontarci soltanto le avventure del politicante Cetto La Qualunque, sceglie di aggiungere a quello altri due personaggi, il leghista e razzista Rodolfo Villaretto e lo spacciatore Frengo, che aspira a diventare Beato per la Chiesa durante la sua stessa vita, personaggio ripescato da Mai dire gol. Prodotto dalla Fandango e Leo, in collaborazione con Rai Cinema, il film è diretto da Giulio Manfredonia e sceneggiato da Albanese e Piero Guerrera, che stavolta triplicano gli sforzi, dando spazio a tre personaggi usciti fuori dall'immaginazione e dall'osservazione del reale. La pellicola sarà in programmazione al cinema Kino-Rio di Wetzikon (Alte Notariatstrasse 2, 8620) nei seguenti orari:
giovedì 10 gennaio 2013 ore 18:45 domenica 13 gennaio ore 16:45 mercoledì 16 gennaio ora 18:45
Ticketline: 043 497 00 11
Infoline: 043 497 00 12
Faxline: 043 497 00 13
Email: kontakt[at]filmab.com
Sito: www.kino-rio.ch
Leggi la trama del film: Cetto La Qualunque, dopo la salita in politica, infila la discesa insieme alla sua giunta, sciolta e incarcerata nelle prigioni calabresi. Più a Nord, Rodolfo Favaretto coltiva il sogno della secessione, vagheggiando l'Austria e trafficando clandestini. Denunciato da uno dei suoi braccianti neri, creduto morto e buttato in mare, Rodolfo viene arrestato. Lontano dall'Italia, invece, Frengo Stoppato fugge alla giustizia e a una madre ingombrante, che lo sogna casalingo e beato. Convinto da una telefonata materna ad abbandonare il suo rifugio new age, Stoppato viene condannato e rinchiuso per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Entrati illecitamente nella politica romana per garantire in parlamento voti e privilegi al partito di appartenenza, Cetto, Rodolfo e Frengo finiranno per comprometterne potere ed equilibrio. Perché Cetto La Qualunque, Rodolfo Favaretto e Frengo Stoppato finiscono in carcere? E, soprattutto, perché riescono a uscirne? Qual è il destino che li unisce? C'è qualcuno che trama nell'ombra? O costui preferisce farlo in piena luce? Tre storie, tre personaggi con un destino che li accomuna: la politica con la "p" minuscola. Un ritratto folle ma non troppo dell'Italia di questi anni, in una girandola di situazioni paradossali e travolgenti.
Visita il sito ufficiale: www.tuttotuttonienteniente.com
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|