the best of
ENNIO MORRICONE
Morricone si é reso immortale circa 50 anni fa con la sua musica "Play me thesong of death", nel gennaio 2020 i suoi fan potranno vivere dal vivo le sue indimenticabili opere.
03.01.2020 - Zurigo / 04.01.2020 - Berna / 10.01.2020 - Ginevra
Acquista i biglietti
Più di 100 musicisti e cantanti dell'Opera del Milano Festival Opera sotto la direzione del celebre direttore d'orchestra Marco Seco saranno sul palco per dare vita alla musica di Ennio Morricone. L'animazione dello schermo tecnicamente elaborata con le scene di film originali condensa l'atmosfera avvincente e porta il famoso effetto goose bump, a cui nessuno può sfuggire!
Il compositore cinematografico di fama mondiale ENNIO MORRICONE ha creato musiche da film leggendarie, ricevendo il suo ultimo Oscar nel febbraio 2016 per "The Hateful 8" di Tarantino. Ha scritto oltre 500 colonne sonore per il cinema e la televisione, un numero impressionante. Tra le sue opere più importanti ci sono le colonne sonore per "The Hateful 8", "Play Me the Song of Death", "Django Unchained", "Kill Bill 2", "My Name Is Nobody", "Two Glorious Rascals", "C'era una volta in America", "For a Handful of Dollars", "The Incorruptible" e Mission. Morricones musica a "Due gloriosi furfanti" occupa il secondo posto nella lista delle 200 migliori colonne sonore di tutti i tempi.
Leggendarie sono le sue partiture per il classico Italo Western Two Glorious Rascals (Originale: Il buono, il brutto, il cattivo), per l'epica western Spiel mir das Lied vom Tod, per Roland Joffés Drama Mission e per Giuseppe Tornatores film Cinema Paradiso.
Morricone è stato spesso nominato all'Oscar per la sua musica creativa, ricevendola due volte: nel 2007 per il lavoro di una vita e nel 2016 per la musica per The Hateful Eight.